Skip to content

La pratica, che guido dal 2012, si snoda attraverso percorsi individuali e di gruppo, in presenza e online, basati sui princìpi degli stili di yoga che pratico e che ho approfondito negli anni con ore di formazione.
Propongo principalmente le seguenti modalità di pratica:

Vinyasa Yoga + Ladder e Mandala
• Sequenze energiche al ritmo del respiro • Pratica dinamica che dona forza ed equilibrio a mente e corpo • Consigliato a praticanti con una minima esperienza
clicca per INFO

Yoga Base e Flow • Hatha e Posturale
Questi stili sono perfetti per chi si approccia per la prima volta alla disciplina dello yoga o per chi vuole alternare a pratiche intense un approccio più restorative
clicca per INFO

Piloga
Forza e resistenza • Flessibilità • Equilibrio • Concentrazione
clicca per INFO

Yoga Kids
Percorso guidato per giovani yogī

Benefici fisici, mentali ed emotivi • Pratica pensata per bimbe e bimbi dagli 8 anni
clicca per INFO

Ginnastica Dolce • Posturale • Mantenimento
Attività fisica che mira a preservare e migliorare le capacità motorie e il benessere fisico generale.

Yoga Terapia
Movimenti lenti ed esercizi semplici • Focus sulla respirazione • Pratica rilassante
INFO Yoga Terapia

Tutte le pratiche proposte sono adatte a persone libere di fare movimento. Si intenda come una ginnastica con e senza sovraccarichi e resistenze, con e senza attrezzi, finalizzata alla salute e al fitness attraverso la metodologia dello Yoga e del Pilates.

Ai praticanti propongo sequenze ed esercizi mirati, attivi e passivi, anche di tipo respiratorio, per tonificare e rinforzare la muscolatura più profonda, osservando le abitudini posturali per ritrovare un portamento naturale. Risveglio consapevole, rieducazione e rigenerazione posturale e respiratoria, allungamento e potenziamento muscolare profondo: sono obbiettivi ed effetti.

Equilibrio, propriocezione, psicomotricità, respiro, concentrazione, ascolto e osservazione sono gli strumenti che suggerisco ai praticanti per allenare e conoscere il proprio corpo e abituare la mente a rimanere costantemente presente.

In modalità individuale, o per gruppi composti da 2 persone, la pratica può essere modulata sulle esigenze personali del singolo allievo.


Sono straordinari i progressi fisici e mentali che la pratica continuativa produce nelle persone che sanno ascoltare i messaggi e cogliere i cambiamenti.

Man mano che si prosegue con costanza, il corpo diventa più forte e la mente elabora e memorizza: i codici posturali errati vengono sostituiti da quelli corretti, suggeriti dalla pratica, e diventano naturali: la pratica entra nel quotidiano e cambia la vita!

Il respiro diviene il veicolo potente della nostra consapevolezza e nutre la pratica che trasforma il corpo e placa i vortici della mente.

Il lavoro proposto suggerisce di Meditare con il Corpo attraverso la percezione sottile del respiro e degli strati più profondi della materia corporea.


Vuoi qualche consiglio per praticare al meglio?
Vai alla sezione dedicata!

Vuoi provare? La tua prima pratica ONLINE è GRATUITA! Vai alla pagina CONTATTI