
Yoga KIDS
Percorso guidato per giovani yogī
Pensata per bimbe e bimbi dagli 8 anni, la pratica per giovani yogÄ« è proposta in stile semi-serio: se è vero che gli allievi sono pur sempre in un’età dove il gioco e il movimento libero sono alla base di un sano sfogo psico-fisico, è anche vero che lo yoga è una disciplina, non uno sport!, e come tale viene guidata.
Quindi niente giro-giro-tondo, niente favole e storielle, niente adulti tranne l’insegnante! Ma pratica vera e disciplinata, pensata per un’età in cui energie e flessibilità possono potenzialmente dar vita anche a sequenze elaborate e sfidanti! Perché no?
Lo yoga è una disciplina che porta numerosi benefici ai bambini, sia fisicamente che mentalmente ed emotivamente: aiuta a migliorare la flessibilità , l’equilibrio e la forza, a sviluppare la coordinazione e a migliorare la respirazione, promuove la consapevolezza del corpo, aiuta a gestire lo stress e le emozioni, aumenta la fiducia in sé e migliora la concentrazione.
Benefici fisici
- Flessibilità , equilibrio e forza
Le posizioni yoga (asana) aiutano i bambini a sviluppare la flessibilità , l’equilibrio e la forza muscolare - Coordinazione
Lo yoga migliora la coordinazione motoria e la propriocezione, ovvero la consapevolezza del corpo nello spazio - Respirazione
Gli esercizi di respirazione (pranayama) aiutano a regolare la respirazione e a migliorare la capacità polmonare - Sistema immunitario
Lo yoga può contribuire a rafforzare il sistema immunitario e a ridurre il rischio di malattie - Apparato muscolo-scheletrico
Le posizioni yoga tonificano i muscoli e migliorano la postura, prevenendo problemi posturali - Apparato cardiovascolare e respiratorio
Lo yoga stimola il sistema cardiovascolare e respiratorio, migliorando la circolazione e la capacità respiratoria
Benefici mentali ed emotivi
- Riduzione dello stress e dell’ansia
Lo yoga aiuta a gestire lo stress, l’ansia e le emozioni negative, promuovendo il rilassamento e la calma - Miglioramento della concentrazione e della memoria
Le posizioni yoga e gli esercizi di respirazione richiedono concentrazione e attenzione, migliorando la capacità di concentrazione e memoria - Aumento dell’autostima e della fiducia in sé
Lo yoga aiuta i bambini a conoscere meglio il proprio corpo e a sentirsi a proprio agio con esso, aumentando la fiducia in sé - Gestione delle emozioni
Lo yoga insegna ai bambini a gestire le proprie emozioni in modo sano e costruttivo, sviluppando la consapevolezza emotiva - Sviluppo della resilienza
Lo yoga può aiutare i bambini a sviluppare la resilienza, ovvero la capacità di affrontare le difficoltà e di riprendersi dagli insuccessi - Socializzazione
Lo yoga offre un ambiente sicuro e inclusivo in cui i bambini possono interagire con altri e sviluppare relazioni positive - Valori positivi
Lo yoga trasmette valori come integrazione, accettazione, rispetto e gioia di condividere
Chi guiderà la pratica del giovane yogÄ«? Conosci l’insegnante, vai alla pagina “Su di Me”